Obiettivo del Concorso è la riqualificazione degli immobili di proprietà della Società Cervino SpA, ubicati in località Plateau Rosa a circa 3500 m di altitudine. Il valore di tali immobili risiede nell’unicità del luogo d’insediamento e  nelle  potenzialità di valorizzazione che è possibile conseguire con un progetto di riqualificazione “responsabile”, in grado di restituire al contesto ambientale e paesaggistico un’architettura “socialmente attiva”, promotrice di una fruizione sostenibile dell’immenso patrimonio montano del comprensorio alpino afferente al Cervino.Il disegno architettonico adottato per il nuovo organismo edilizio assume un linguaggio compositivo e materico ispirato all’essenzialità degli elementi naturali che contraddistinguono il contesto alpino ed alle cromie del paesaggio che si rinnovano radicalmente anche in alta quota con l’alternarsi delle stagioni.I nuovi volumi proposti sono caratterizzati da morfologie prismatiche contraddistinte da piani inclinati opachi e pareti verticali permeabili alla luce. La geometria complessiva prefigura più ordini di “vertici” di diversa gerarchia compositiva e con la finalità di disegnare, nella rispettiva successione spaziale, un nuovo profilo dell’attuale pianoro, evocando l’assetto originario compromesso dall’antropizzazione storica del sito.

L’architettura rinuncia al rigore degli allineamenti ed alla regolarità delle partizioni a favore di una maggiore integrazione paesaggistica, conseguita con morfologie che assecondano le acclività e le verticalità del contesto e con l’orientamento dei fronti in direzione delle principali vette dell’arco alpino che presidiano Plateau Rosa.La soluzione strutturale prescelta adotta, per analogia, tecnologie costruttive “leggere”: legno, vetro e acciaio, al fine di garantire la potenziale reversibilità nel tempo dell’azione edificatoria. Un progetto essenziale e riflessivo, sia nella sua concezione ideativa, sia nella sua configurazione architettonica e funzionale.Il nuovo organismo architettonico vede collocati i suoi volumi principali in corrispondenza della vecchia stazione della funivia che demolita lascia spazio ad una nuova configurazione costruttiva protesa verso il cielo a ricreare idealmente una cima ormai perduta a seguito dell’intervento dell’uomo. 

Dettagli

Località
Plateau Rosa
Committente
Cervino S.p.A
Anno
2019