Interfaccia Porto-Città della Spezia
Waterfront - Marina di Carrara (MS)
Nuovo ponte sul fiume Po nei comuni di Bagnolo San Vito e San Benedetto Po (MN)
Centro bibliotecario di Bolzano
Waterfront - Marina di Carrara (MS)
Aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino - Terminal 3
Rehabilitation of small ports system - Cilento National Reserve
Area di servizio Po est dell’Autostrada del Brennero A22
Plateau Rosa - Concorso internazionale di idee - Progetto vincitore
Nuovo Istituto Penitenziario a Nola (NA)
MAS02 - Multilab
Phoenix Tower - Baku (Azerbaijan)
New Children’s Hospital "Pietro Barilla"
Centrale di Stoccaggio gas di Bordolano (CR)
Waterfront - Marina di Carrara (MS)
Line 4 of the Milan Underground - Linate station
MAS02 - Senior Court
Riqualificazione e Sviluppo del Porto della Spezia
Nuovo Polo Materno Infantile - Bologna
New Children’s Hospital "Pietro Barilla"
Impianto di depurazione di Trento
Plateau Rosa - Concorso Internazionale di idee - Progetto vincitore
MAS02 - Senior Court
Plateau Rosa - Concorso Internazionale di idee - Progetto vincitore
Centrale Termoelettrica "Eugenio Montale" - La Spezia
Plateau Rosa - Concorso Internazionale di idee - Progetto vincitore
MAS02 - Senior Court
Centro bibliotecario di Bolzano
New Children’s Hospital "Pietro Barilla"
Line 4 of the Milan Underground - San Babila station
Nuovo Ospedale dei Bambini di Parma "Pietro Barilla"
Accessibilità Valtellina, SS 38 Variante di Morbegno
Relationship Port - City in La Spezia
Centrale di stoccaggio gas di Bordolano (CR)
Waterfront - Marina di Carrara (MS)
New pediatric hospital - Padova
Cispadana Regional Highway
Nuova Telecabina Champoluc-Crest - Ayas
Centro bibliotecario di Bolzano
Linea Palermo-Messina - Stazione di Cefalù
Cispadana Regional Highway
Piastra tecnica - 4° Lotto (PR)
Impianto di depurazione di Trento
Nuova Telecabina Champoluc-Crest - Ayas
Nuova Telecabina Champoluc-Crest - Ayas
Telecabina "Champoluc-Crest" e opere connesse - Ayas
Centrale di stoccaggio gas di Bordolano (CR)
Line 4 of the Milan Underground - Linate station
Linea Palermo-Messina - Stazione di Cefalù
Nuovo Istituto Penitenziario a Nola (NA)
Linea Palermo-Messina - Stazione di Cefalù
Rovereto Courthouse
"Casa della salute di Casalgrande" (RE)
“Leonardo da Vinci” Airport, Fiumicino - Terminal 3
Sede Centrale Cariparma - Crédit Agricole
I lavori hanno riguardato la riqualificazione architettonica, funzionale e impiantistica degli ambienti interni della Sede Centrale di Milano della Banca Cariparma SpA - Crédit Agricole.
Cariparma – Crédit Agricole ha attivato una serie di opere, riconducibili nell’ambito degli interventi edilizi di restauro e risanamento conservativo, per la riqualificazione funzionale, architettonica e impiantistico-prestazionale della Sede Centrale di Milano sita in via Armorari 4-8. read more
Concorso internazionale di idee “Plateau Rosa”
Riqualificazione dell’area e degli edifici di proprietà della Cervino SpA in località Plateau Rosà, a 3500 m di altitudine, presso l’arrivo della Funivia Testa Grigia. La soluzione progettuale ha vinto il primo premio
Obiettivo del Concorso è la riqualificazione degli immobili di proprietà della Società Cervino SpA, ubicati in località Plateau Rosa a circa 3500 m di altitudine. Il valore di tali immobili risiede nell’unicità del luogo d’insediamento e nelle potenzialità di valorizzazione che è possibile conseguire con un progetto di riqualificazione “responsabile”,... read more
MAS2 - Senior Court e Multilab
Intervento di ristrutturazione e riqualificazione architettonico-funzionale, strutturale, impiantistica ed energetico-prestazionale dell’ex edificio denominato “Residenza delle Tamerici”, ubicato all’interno del Comprensorio di Villa Parma.
Nell’ottica di un radicale rinnovamento delle strutture sociali del quadrante urbano denominato “Villa Parma”, trova puntuale programmazione il progetto afferente alla ristrutturazione e riqualificazione dell’ex “Residenza le Tamerici”, volto a conseguire un nuovo organismo architettonico ospitante alloggi di housing sociale per persone anziane autosufficienti denominato “MAS2 - Senior Court”. read more
Nuova Telecabina Champoluc-Crest
Progettazione architettonica preliminare, definitiva ed esecutiva degli edifici a servizio del nuovo impianto funiviario “Champoluc-Crest” a seguito del rifacimento della telecabina, nel Comune di Ayas, Valle d’Aosta.
Il Progetto afferisce alla realizzazione di una nuova Telecabina, con unità di trasporto ad otto posti, ad ammorsamento temporaneo, denominata Champoluc-Crest, a cui è affidata anche la funzione di Trasporto Pubblico Locale (TPL), e delle relative opere connesse nel Comune di Ayas (AO), in località Champoluc e nella frazione di... read more
Restructuring and expansion of the Law Courts at Rovereto
The project includes a set of interventions for the functional and architectural redevelopment of the Civil and Penal Law Courts of Rovereto. These include: completion of the attic and the wing on Via Prati following the layout of the original project; the partial closure, in the central portion of the... read more
Tendering procedure to assign the technical and economic feasibility studies and the final and detailed designs
The project for the new Casalgrande Health Centre building takes its cue from a desire to ensure a welcoming environment imbued with natural light and featuring spaces of a non-institutional nature that can nonetheless accommodate the needs of citizens and the community, who should see the facility as a place... read more
Final architectural and landscape environmental design of the technical proposals for improvements in the intervention, as part of the procedure. Second Classified Project
The solutions and optimizations identified for the building of the sewage plant pursue a strongly integrated approach, in which technological, architectural, morphological and vegetational elements are asked to contribute to the blending of the plant into the landscape in question using a consistent and homogeneous language. read more
Palermo-Messina line - Cefalù station
Proposals for improved variants
The new Cefalù station is part of a project to redevelop and reinforce the doubling of the “Fiumetorto-Cefalù-Castelbuono” railway line, and represents a substantial hub for the Palermo-Messina stretch. The strategic importance of the station with respect to the railway network in the Sicily Region is further expanded by the... read more
Upgrading and safety improvements for the A24 and A25 motorways
The functional level of the extensive A24 and A25 motorway area is expressly recognized within the context of the “Global Network”, while at a national level, it is arranged as a strategic pivotal motorway system for mobility links that predominantly act on the east-west directrix of the country's central corridor. read more
The National Park City of Cilento, Vallo di Diano and Alburni
First prize winner (ex aequo)
This integrated project of programmes and designs won first prize in an international contest sponsored by the Fondazione Alario entitled “La Città del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni” with the objective of turning the Park City into a contemporary Smart City. read more
“Leonardo da Vinci” Airport at Fiumicino Terminal 3
Call for tenders to redevelop the façade of Terminal 3
The International Terminal building for the new Rome Aerostation, opened in 1961, owes its architectural, working and structural layout to a happy partnership between the renowned engineer Riccardo Morandi and the architects Zavitteri, Luccichenti and Monaco. read more
Creation of line 4 for the Milan Underground - San Cristoforo – Linate section
The M4 line of the Milan Metro extends from the San Cristoforo station to the Linate station and includes 21 new stations. read more
New Parma Children's Hospital "Pietro Barilla"
Maternal-Infant Centre – Paediatric Pavilion
Parma's new "Pietro Barilla" children's hospital is an innovative, autonomous facility inside the larger hospital complex of the city of Parma. read more
Bordolano Gas Storage Plant (Cremona)
(province of Cremona)
The project involved delivering environmental and landscape mitigation for the new natural gas compression and storage facility at Bordolano in the Province of Cremona. The overall surface area of the intervention is around 80,000m² spread along the perimeter of the facility grounds, in an area historically given over to farming... read more
Spur route between the A22 and A13 motorways, Provinces of Parma, Reggio Emilia, Modena and Ferrara
The new Cispadana Regional Motorway runs for approximately 64 kilometres through the Provinces of Reggio Emilia, Modena and Ferrara linking the north-south axes of the A22 Brenner motorway and the A13 Bologna-Padua motorway; completing the work are over 50km of adduction roads for the motorway system and simplification of local accessibility. read more
Ambito di Trasformazione AT1 Città Nuova
Programma Integrato d’Intervento
Il progetto del Programma Integrato d’Intervento AT1 Città Nuova, ha avuto origine dall’analisi delle possibili configurazioni insediative ammesse da PGT. Il comparto AT1, fortemente compresso dal sistema della viabilità esistente e di progetto che collega la città di Milano con le tangenziali, l’autostrada Milano - Genova e la strada provinciale dei... read more
Linea M4 della Metropolitana di Milano. Un'infrastruttura intermodale unica nel suo genere
Inaugurata la Prima Tratta da Linate a Dateo.
E' stata un successo l'inaugurazione tenutasi lo scorso 26 Novembre della Linea M4; un'occasione di festa per la città di Milano che ha visto, alla presenza delle Autorità, l'apertura delle Stazioni della Linea di cui Policreo ha redatto il progetto.
Un risultato importante che vogliamo condividere con voi!
Stay tuned: in giugno 2023 apriranno anche le altre nostre stazioni di Tricolore e San Babila, mentre entro la fine del 2024 sarà invece aperta l'intera linea M4 di cui Policreo ha redatto il concept delle finiture interne e il progetto della segnaletica informativa.
Leggi l'intervista sulla Gazzetta di Parma
Guarda l'evento sul sito Comune di Milano
Locandina della festa inaugurale
Linea M4 della Metropolitana di Milano.
Inaugurazione della Prima Tratta da Linate a Dateo.
Il prossimo 26 Novembre alle ore 11.00, alla presenza del Sindaco dott. Giuseppe Sala saranno inaugurate cinque delle sette Stazioni della Linea M4 di Milano di cui Policreo ha redatto il progetto definitivo ed esecutivo: Linate Aeroporto, Repetti, Forlanini Stazione, Argonne e Susa.
In primavera 2023 saranno fruibili anche le rimanenti nostre stazioni Tricolore e San Babila.
Per Policreo quest'apertura rappresenta un grande traguardo: un intervento che ci ha visti impegnati e partecipi sin dalla procedura di gara per l'assegnazione dei lavori nel 2010 e per il quale abbiamo fornito un'assidua e costante assistenza anche nel corso della sua realizzazione.
E' per questo motivo che accogliamo con soddisfazione le parole dell’assessore alla mobilità di Milano, dott.ssa Arianna Censi, in proposito:
"...Un’infrastruttura che dà il senso dell’impegno di questa città per il futuro. Ringrazio tutti coloro che hanno finora avuto un ruolo in questo successo: gli assessori che mi hanno preceduto, i tecnici, le imprese e tutte le maestranze che hanno lavorato con responsabilità in questi anni. Un impegno corale di cui essere orgogliosi"
Varese, Via Gasparotto: Piano di Intervento Integrato P.I.I. “AT21 Malerba”
Prosegue la realizzazione dell’intervento per cui Policreo ha redatto il progetto definitivo ed esecutivo delle opere viabilistiche e strutturali e di cui cura la Direzione dei Lavori.
Ultimate con successo le spinte di due monoliti nel corpo del rilevato della linea ferroviaria Gallarate - Varese, nell’ambito del P.I.I. “AT21 Malerba”, promosso da Esselunga SpA, volto al recupero dell’area precedentemente occupata dalle cessate attività produttive del calzificio “Ex-Malerba”.
La realizzazione dei due manufatti, critica per le dimensioni degli stessi e per il contesto in cui si opera, rappresenta un importante traguardo per il completamento delle opere progettate da Policreo.
Guarda il video della costruzione del monolite
Guarda il video della spinta del monolite
Itinerario Gela - Calstelvetrano. Tangenziale di Agrigento
Al via il Dibattito Pubblico per la realizzazione dell’opera
Il 13 e il 14 giugno 2022 si sono svolti i tavoli territoriali del Dibattito Pubblico per la realizzazione della “Tangenziale di Agrigento”, che hanno visto Policreo impegnata, insieme agli altri progettisti dell’intervento, in un ruolo di supporto al coordinatore del dibattito stesso.
Agli incontri, svolti nelle sedi istituzionali delle città interessate, Agrigento, Favara, Porto Empedocle, Siculiana, hanno partecipato i rappresentanti di Anas, i progettisti dell’opera, i rappresentanti degli enti coinvolti e i principali stakeholders.
E' previsto un ulteriore incontro territoriale, che si terrà in modalità OST (Open Space Technology) il prossimo 08 luglio a Favara.
Centro Congressi Palaexpo, Veronafiere
Seminario “L’OSPEDALE DEL FUTURO"
Lo scorso 25 maggio il nostro arch. Beccarelli ha partecipato come relatore al Seminario tecnico satellite – “L’OSPEDALE DEL FUTURO” presso la Sala Salieri del Centro Congressi Palaexpo, Veronafiere.
Il seminario si è tenuto alla presenza del presidente SIAIS Ing. Daniela Pedrini oltre che della Senatrice dott.ssa Laura Stabile (collegata in streaming).
L’arch. Beccarelli ha curato un approfondimento sulla complessità dei procedimenti per la realizzazione dei nuovi ospedali –s.o.s., con un intervento dal titolo “Gli strumenti per la programmazione strategica di un nuovo ospedale e per l’implementazione delle strutture ospedaliere esistenti”
Opportunità di lavoro
Ingegnere civile – settore infrastrutture
Ricerchiamo un ingegnere con Laurea Magistrale (Laurea Specialistica di Secondo Livello) in Ingegneria Civile, preferibilmente indirizzo Trasporti, per ampliamento del nostro organico dell’area "Infrastrutture”.
Il candidato dovrà possedere l’iscrizione all’albo professionale.
Sono elementi preferenziali per la valutazione del candidato:
una comprovata esperienza tra 5 e 10 anni in progettazione stradale presso studi/società d'ingegneria ed ottima conoscenza delle normative tecniche;
conoscenza avanzata dei software AutoCAD e Civil3D (o similare) e relativa capacità di restituzione grafica;
buona conoscenza dell'operatività in ambiente BIM;
disponibilità immediata per presenza full time.
In particolare il candidato dovrà essere in grado di occuparsi autonomamente di:
progettazione di infrastrutture stradali in ambito urbano ed extraurbano, con riguardo anche alla redazione di tracciati stradali:
elaborazione di relazioni tecniche e disegni tecnici e di dettaglio a tutti i livelli di progettazione.
Gli interessati sono pregati di inviare la propria candidatura e il proprio CV al seguente indirizzo e-mail: info@policreo.it
Nuovo direzionale Chiesi Farmaceutici:
ottenuta la certificazione LEED Gold (Leadership in Energy and Environmental Design) del nuovo direzionale a servizio del sito produttivo di San Leonardo a Parma.
Inaugurato lo scorso settembre il “Pilotis”, così è denominato il nuovo edificio, è il frutto di un approccio progettuale di tipo complessivo ed integrale, che ha visto Policreo curarne l'intero processo ideativo e realizzativo, ovvero la progettazione integrata, l'attività di procurement, il construction management fino alla direzione dei lavori.
16/02/2022